Profumo di caffè, suadente, avvolgente. C’è tanta storia nella bevanda più amata dagli italiani
Profumo di caffè, suadente, avvolgente. C’è tanta storia nella bevanda più amata dagli italiani
Si dice che colpisca dritto al cuore, e alla gola, della persona amata. Se Afrodite fosse in cucina sarebbe davanti a un piatto di astice, che stimola non solo il nostro cervello, a cui regala un grande apporto di fosforo, ma, sembra, anche il nostro
Un frutto cerebrale, per la forma che ricorda vagamente il cervello, tanto che nel Cinquecento il medico Paracelso, nell’opera Signatura Rerum, le prescriveva per curare ferite al capo, mal di testa, malattie mentali e attacchi di epilessia.
Di moda, accattivante, splendido con le bollicine per un aperitivo glamour: il rosato è il nuovo trend internazionale di consumo.
l'enogastronomia eguaglia l’arte nella scelta dei viaggi: è la ragione per cui quasi un italiano su due si mette in viaggio, che vada in montagna, al mare o nelle città d’arte.
La carne del coniglio è magra, tenera e leggera, uno splendido alleato del cuore.
Tra gli ingredienti del benessere, la superstar è lo zenzero
È il momento d’oro per le bollicine: poco alcolici e briosi, vincono i Prosecchi, dal profumo deciso e inconfondibile, sapore garbato dal buon retrogusto, perlage autentico e fine che rimane a lungo; bollicine che in trasparenza continuano la loro ascesa, una movida persistente.
Anatidi, uccelli ritenuti sacri perché collegati agli elementi primordiali dell’acqua e dell’aria, ma anche prede ambite dai cacciatori.
Una razza di antichissime origini citata da Columella e Virgilio.