
Trattoria del Moro
La Trattoria del Moro nasce dall’idea di Gino, un uomo imponente di carnagione scura che veniva chiamato il Moro, il quale diede vita nel 1952 al Cin Cin Bar, un piccolo locale che vendeva bibite sul lungolago. Nel corso degli anni il bar si è sviluppato ed è diventato il punto di ritrovo che oggi tutti conoscono a Bolsena e, dal 1987, è gestito da Antonella e dalla sua famiglia.
Il locale è aperto tutto l’anno e offre un ampio giardino al di sopra della spiaggia delimitato da platani secolari: lì è possibile gustare un brunch o un gelato artigianale, vero punto forte del locale. La palafitta sul lago di Bolsena che ospita il ristorante ha circa 110 posti all’interno, mentre la terrazza esterna può contare su 35 posti: mangiare lì dà la sensazione di galleggiare sull’acqua.
La cucina
Negli anni la trattoria è andata alla ricerca di un tipo di cucina tesa alla riscoperta dei sapori di una volta, partendo dai prodotti che offre la terra locale: dalle verdure di prima scelta all’olio a km 0, passando per le erbe aromatiche con cui vengono fatti particolari abbinamenti. Il pesce d’acqua dolce è rigorosamente pescato nel lago di Bolsena e quello di mare, per la maggior parte, nel Mediterraneo.
Specialità della casa sono i lombrichelli all’Amatriciana, i tonnarelli Amalasunta (con sugo realizzato con pesce di lago) e l’anguilla alla Vernaccia, oltre al tiramisù fatto in casa.
La ricca carta dei vini infine propone il meglio del territorio, con uno sguardo attento alle eccellenze delle altre regioni d’Italia; a questi si aggiungono anche il vino biologico e le birre artigianali.
Dove
Piazza Dante Alighieri, 5
01023 Bolsena
Viterbo
Telefono
0761 798810
Social