Ricotta 100% vegetale
Una ricetta firmata dallo chef Emanuele Di Biase

Questa gustosissima alternativa alla ricotta si presta a essere consumata sia al naturale sia come ingrediente nelle varie pietanze. Si conserva in frigorifero per 4-5 giorni chiusa in scatola ermetica.
Ingredienti:
- 200 g di anacardi
- 15 g di succo di limone
- 15 g di tahina · 5 g di sale
- 10 g di lievito in scaglie
- 75 g d’acqua
- 50 g di olio di cocco.
Procedimento
Mettere per 8 ore gli anacardi in ammollo con abbondante acqua fredda. Poi scolarli e unirvi tutti gli altri ingredienti, frullandoli bene. Porre in frigorifero per un giorno.
Lo Chef:
Appassionato di cucina e pasticceria fin da piccolo, Emanuele Di Biase nel 1989 diventa apprendista pasticcere presso il Jolly di Prato e al contempo frequenta la scuola professionale di pasticceria e cucina IAPAF di Firenze, dove ottiene il diploma in un solo anno. Grazie a questi ottimi risultati riceve numerosi premi, che però non saranno né i primi né gli ultimi. Nel 1990 entra a far parte dello staf di Luca Mannori e, tra il 2003 e il 2016, viene insignito di preziosi riconoscimenti, tra cui si annoverano 5 medaglie d’oro agli Internazionali d’Italia, un argento ai Mondiali di Lussemburgo e numerosi premi come Vegan Chef. Emanuele Di Biase è oggi consulente pastry chef per esercizi commerciali, direttore della Vegan Ok Academy, docente presso la scuola di pasticceria e gelateria Atheneum Comprital, presso l’Università dei Sapori di Perugia e presso la scuola dei Tessieri di Firenze, nonché socio onorario dell’associazione Assovegan.