Sergeev Nikita, dalla Russia la cucina al 100% made in Italy
Classe 1989, ciuffo ribelle e amore smisurato per la cucina: così potremmo descrivere in una frase Sergeev Nikita. Di origine moscovita, si innamora dell’Italia e della sua cucina e decide di provare a trasformare la passione in

Classe 1989, ciuffo ribelle e amore smisurato per la cucina: così potremmo descrivere in una frase Sergeev Nikita. Di origine moscovita, si innamora dell’Italia e della sua cucina e decide di provare a trasformare questa passione in un mestiere. Tentativo riuscitissimo, se si pensa che Nikita apre il suo locale, l’Arcade Ristorante, nell’aprile 2013, a soli 24 anni, e in poco tempo richiama l’attenzione della critica a partire da Luigi Cremona, con la vittoria del concorso Chef Emergente per il Centro Italia nel 2015. Già dal 2014 il patron Enzo Vizzari lo inserisce in Guida Ristoranti e da allora ha raggiunto i 2 Cappelli. Quest’anno riceve 82/100 dalla guida del Gambero Rosso e ottiene una nuova e lusinghiera menzione della Guida Michelin, che ha confermato le Tre Forchette per la Cucina Creativa. Già da qualche anno è nella guida online Identità Golose, nonché membro di Ambasciatori del Gusto. Nell’aprile 2018 è stato inserito tra i soli sei nuovi ingressi in JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe), con cui collabora attivamente per gli eventi Italia/estero.
La sua è una cucina fortemente contemporanea e, come ama affermare lo chef, italiana al 100%. Marcato e fondamentale è infatti il richiamo al territorio, che si arricchisce costantemente grazie ai continui scambi con moltissimi giovani chef italiani e stranieri con i quali lo chef ha intrecciato una fitta rete di collaborazioni. Il ristorante, nel cuore del centro storico di Porto San Giorgio, è un luogo intimo, con soli 22 coperti, mise en place nuda e minimal in un contesto arricchito da opere d’arte contemporanea. Menu e carta dei vini sono all’altezza dei più esigenti, con percorsi à la carte o degustazione, tra i quali spicca il Percorso Nikita.
Nel giugno scorso è partito il suo ultimo interessante progetto, Banco_12, il bistrot dell’Arcade aperto all’interno del mercato di Porto San Giorgio. Il locale, riprendendo il concept del cotto e mangiato, propone un servizio full time, dalla colazione alla cena, dalla gastronomia d’asporto a un buon calice all’ora dell’aperitivo. I visitatori possono – dalla vetrina del mercato – acquistare i prodotti della gastronomia, freschissimi e già pronti da mangiare. La filosofia di Banco_12 si basa sul concetto di una cucina espressa, immediata, sana e attenta, che esalti il prodotto a km 0 trasformandolo con sapienza, senza stravolgimenti e sovrastrutture. A dirigere la cucina è Francesco Pettorossi, cuoco di pluriennale esperienza maturata durante gli anni di lavoro all’Osteria del Mare, alla locanda Fontezoppa e infine durante i suoi brillanti studi in Alma – Scuola Internazionale di Cucina Italiana.